
.
Con un’aliquota del 33%, l’Italia è il Paese con il più alto peso dei contributi pensionistici sul lavoro dipendente dell’intera area Ocse.
.
A rilevarlo è la stessa Organizzazione di Parigi nel rapporto “Pensions at a glance” che fotografa i sistemi previdenziali nei vari Stati.
.
Avvisando: contributi obbligatori elevati, «possono abbassare l’occupazione complessiva e aumentare il sommerso».
.
La spesa previdenziale italiana resta fuori misura: nel 2013 è stata pari al 15,7% del Pil, quasi il doppio di quella degli altri Paesi, che si ferma all’8,4 per cento.
.
Le riforme hanno sì migliorato la sostenibilità finanziaria del sistema, grazie all’aumento dell’età pensionabile e alla perequazione tra donne e uomini, ma l’invecchiamento della popolazione continuerà a esercitare pressione sul finanziamento.
.
Per questo l’Ocse invita a ulteriori sforzi.
Per scaricare il report dell’Ocse, clicca QUI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...