Il Management.it

Home » Lavoro » GLI ITALIANI E IL RAPPORTO CON IL DIGITALE. Scarica il documento pubblicato dall’Istat

GLI ITALIANI E IL RAPPORTO CON IL DIGITALE. Scarica il documento pubblicato dall’Istat

copertina ict

L’Istat ha pubblicato un interessante studio sul rapporto fra cittadini e tecnologia.

.

Ecco i principali indicatori.

.

Nel 2015 cresce il numero di famiglie che si connettono a Internet mediante banda larga, mentre è stabile e vicina alla saturazione la quota di imprese che la utilizzano.

.

Il 60,2% delle persone di 6 anni e più (circa 34milioni 500mila persone) si è connesso alla Rete negli ultimi 12 .

.

Il 40% accede tutti i giorni.

.

Solo il 16,8% vi accede almeno una volta a settimana.

.

È ancora l’età il principale fattore discriminante nell’uso di Internet:

sono i giovani ad utilizzare di più il web (oltre 91% tra i 15- 24enni).

.

L’indicatore di digitalizzazione, basato sull’adozione di 12 attività in Rete, è basso o molto basso per circa nove imprese su 10 (otto su 10 a livello europeo).

digitalizazione delle imprese

.

Fra le persone che hanno usato Internet negli ultimi 3 mesi:

– sette su 10 (71,0%) hanno fruito di  contenuti culturali

– il 56,1% ha utilizzato un social network

– un terzo ha pubblicato sul web contenuti di propria creazione (32,1%).

social ok

.

Il 70,7% delle imprese con almeno 10 addetti dispone di un sito web.

.

Una impresa su quattro ha sul sito un link al proprio profilo social mentre il 37,3% utilizza un social media (32% nel 2014), soprattutto per finalità di marketing (29,6%).

.

Sono in aumento le imprese che utilizzano la fatturazione elettronica in un formato adatto all’elaborazione automatica (da 5,4 del 2014 a 15,5% del 2015) e quelle che adottano software specifici per la condivisione interna di informazioni sulla clientela (da 28 a 30,2%).

.

Le competenze digitali all’interno delle imprese presentano alcune criticità, sia per scelte aziendali sia per fattori strutturali legati soprattutto alle ridotte dimensioni d’impresa.

.

La maggioranza degli utenti ha dichiarato di avere competenze di base (36,6%) o basse (31,4%).

.

Il 60,7% delle imprese con almeno 10 addetti ricorre a personale esterno per le funzioni ICT e solo il 12,5% sceglie di svolgerle per lo più con addetti interni all’impresa o al gruppo.

.

Aumenta rispetto al 2014 la quota di internauti che hanno effettuato acquisti online e quella di imprese che vendono online.

.

Purtroppo in Europa, l’Italia è ancora molto indietro.

.

acquisti vendite on line

.

Per scaricare il report, clicca QUI

Per scaricare le tabelle di dettaglio, clicca QUI

.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: