.

Rino Scoppio
.
Finalmente è arrivato l’annuncio di Snapchat.
.
A partire da giugno 2017 le aziende di qualsiasi dimensione potranno pianificare direttamente le loro campagne pubblicitarie.
.
.
.
Fino ad ora questa opportunità era riservata solo alle grandi corporation attraverso un contatto diretto con il team commerciale di Snapchat.
.
Vediamo gli strumenti gestionali.
.
La prima novità si chiama AD Manager.
.
E’ uno strumento che consente agli inserzionisti di tutte le dimensioni di pianificare in autonomia la loro campagna di advertising sulla piattaforma.
.
.
.
Sarà gratuito e attraverso di esso i brand potranno acquistare, gestire, ottimizzare le loro campagne e visualizzarne i dati.
.
.
Ad Manager funziona con tutti i principali formati pubblicitari di Snaphat.
.
.
.
Al momento con Ad Manager non c’è la possibilità di attivare Geofilters e Lenses.
.
Probabilmente la causa è da ricercare nella complessità grafica dei due prodotti pubblicitari.
.
.
.
Snapchat ha già testato lo strumento con più di 20 marche e prevede di aprire il mese prossimo a tutti gli inserzionisti in questi paesi:
.
Stati Uniti, Canada, Messico, Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Polonia, Spagna, Svezia, Svizzera, Paesi Bassi, Regno Unito, Argentina, Australia, Brasile, Cile, Colombia, Nuova Zelanda, Perù, Arabia saudita, Turchia, Emirati Arabi Uniti.
.
.
Il secondo annuncio riguarda una nuova dashboard mobile.
.
Consentirà agli inserzionisti di gestire e monitorare le campagne pianificate tramite Ad Manager direttamente dall’app del social.
.
.
La terza novità si chiama Business Manager.
.
Grazie ad essa le aziende potranno organizzare meglio le campagne multiple, i contatti per i pagamenti e l’accesso per i membri del team aziendale che utilizzerà la piattaforma pubblicitaria.
.
.
Con queste novità Snapchat vuole imprimere una grossa spinta ai propri introiti pubblicitari anche alla luce della recente quotazione in Borsa.
.
Ecco il link per Snapchat AD
.
.