Il Management.it

Home » Posts tagged 'confcommercio'

Tag Archives: confcommercio

I CONSUMI FUORI CASA DEGLI ITALIANI. Scarica il rapporto pubblicato da FIPE-Confcommercio

01 . copertrtina

.

Foto tua profilo aggiornata al 22 amrzo 2022 Rino Scoppio 

.

La FIPE-Confcommercio ha pubblicato il Rapporto Annuale Ristorazione 2023.

.

Il 2023 ha una buona notizia per il settore dei pubblici esercizi: l’emorragia pandemica in termini di consumi e occupazione sembra essere definitivamente superata.

.

La spesa delle famiglie nella ristorazione è risalita a circa 82 miliardi di euro, avvicinandosi agli 85 miliardi e mezzo del periodo pre-Covid, trainata anche dal ritorno del turismo internazionale.

.

Nel Rapporto si legge che a dicembre 2022 erano quasi 336 mila le imprese operative nel mercato della ristorazione.

.

06 quante sono le imprese di ristorazione in italia

.

Di queste, 9.526 hanno avviato l’attività nel corso dell’anno, mentre sono quasi 20.139 quelle che hanno abbassato le saracinesche con un saldo negativo di oltre 10.600 unità dietro il quale ci sono diverse concause:

.

dagli strascichi della crisi pandemica al forte incremento dei costi in particolare delle materie prime e dell’energia (+200%) che hanno fortemente eroso i margini operativi delle imprese.

.

02 - salsdo nascite cessazioni

.

In dettaglio, il numero dei bar è di 136 mila imprese.

.

07. qwuanti sono i bar in Italia

.

I ristoranti invece sono 195mila.

.

08 - quanti sono i risotranti in italia

.

Il 28,2% delle imprese è gestito da donne e il 12,3% da giovani under 35.

.

Gli imprenditori stranieri che oggi gestiscono un ristorante o un bar sono oltre 50mila.

.

Quanto all’occupazione, secondo il Centro Studi FIPE c’è stato un deciso balzo in avanti che l’ha riportata vicino ai livelli pre-pandemia.

.

Nello specifico, le oltre 165mila aziende con almeno un dipendente hanno impiegato nel 2022 una media di oltre 987mila lavoratori, solo 3.700 in meno del 2019.

.

04 numero lavoratori nel comparto

.

A questi va aggiunta la fetta di occupazione indipendente (titolari, soci, ecc.) che vale oltre 350 mila persone e che, invece, appare più lenta a tornare ai livelli del 2019.

.

I dati sui giorni e orari di apertura al pubblico vedono il settore della ristorazione come uno dei più impegnativi e faticosi.

.

.

05 - giorni e orari di apertura

.

PER SCARICARE IL REPORT DI FIPE-CONFCOMMERCIO, CLICCA QUI

.

LA RISTORAZIONE IN ITALIA. Scarica tutti i numeri contenuti nel report pubblicato da FIPE Confcommercio

.

01 - copertina

 

.

.

rino ok

Rino Scoppio 

 

.

 

 

La Fipe Confcommercio ha pubblicato gli ultimi dati sulla ristorazione fuori casa.

.

Nel 2018 la spesa degli italiani tra bar e ristoranti è stata pari a 84,3 miliardi di euro, l’1,7% in più in termini reali rispetto all’anno precedente.

.

Nel 2019 la soglia è stata superata: 86 miliardi.

.

02 . i consumi alimentari delle famiglie

.

In dieci anni, tra il 2008 e il 2018, i consumi delle famiglie nei servizi di ristorazione hanno registrato un incremento reale del 5,7%, pari a 4,9 miliardi di euro mentre quella in casa si è ridotta di 9 miliardi.

.

In sofferenza i bar, specie nelle grandi città del centro nord.

.

Nei centri storici, nel corso degli ultimi 10 anni, si è impennato il numero di paninoteche, kebab e take away di ogni genere (+54,7%).

.

Resiste  la colazione al bar dove 5 milioni di italiani la fanno tutti i giorni.

.

06 la colazione fuori casa

.

Cresce la percentuale di consumatori che si concede una cena fuori casa.

.

07 la cena fuori casa

.

Un’altra criticità è rappresentata dall’elevato tasso di mortalità imprenditoriale.

.

Nel 2018 hanno avviato l’attività 13.629 imprese mentre oltre 25.900 l’hanno cessata: il saldo è negativo per oltre 11mila unità.

.

05 iscrizione i cessazioni

.

Nella ristorazione lavorano 1,2 milioni di persone (con una crescita del 20% negli ultimi dieci anni) di cui il 52% donne e in maggioranza giovani.

.

Cresce il numero delle imprese della ristorazione rispetto a un anno fa: 336mila.

.

03 . In casa fuori casa

.

Le imprese registrate del settore ristorazione gestite da donne sono 112.441 (49,5% ristoranti, 48,9% bar e 0,9% mense e catering), pari al 28,7% del totale.

.

Oltre 45mila sono le imprese con “titolari” stranieri attive nel mercato della ristorazione, pari all’ 11,6% del totale delle registrate.

.

Per scaricare il report della Fipe, clicca QUI

TI OCCUPI DI RISTORAZIONE? In questo report troverai tutti i numeri del settore

01 - copertina

.

rino-scoppio-per-blog

Rino Scoppio 

.

.

La FIPE Confcommercio ha pubblicato un’interessante ricerca sullo scenario della ristorazione in Italia.

.

Questo rapporto fa il punto sullo stato dei pubblici esercizi in Italia utilizzando le informazioni disponibili al 31 dicembre 2016.

.

.

Si assiste ad una timida ripresa dei consumi fuori casa.

.

03- andamento consumi in casa e fuori casa

 .

La ristorazione fuori casa vale 76,4 miliardi di euro.

.

.

.

02- quanto valgono i consumi fuori casa

.

Il 77,1% degli italiani maggiorenni (era il 77% nel 2015) consuma, più o meno abitualmente, cibo al di fuori delle mura domestiche sia che si tratti di colazioni, pranzi, cene o più semplicemente di spuntini e aperitivi.

.

04- quante persone mangiano fuori casa

.

Ecco i comportamenti di consumo fuori casa nelle diverse occasioni della giornata: Colazione, Pranzo e Cena.

.

05 la colazione

.

Il Pranzo….

06 - il pranzo

.

.

La cena…

.

07 - la cena

.

Le imprese della ristorazione sono così ripartite:

.

08 - la segmentazione delle imprese di ristorazione

.

.

Per scaricare il rapporto della FIPE, clicca QUI

 

.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: