Home » Posts tagged 'rino scoppio' (Pagina 2)
Tag Archives: rino scoppio
TUTTI I NUMERI DELL’INDUSTRIA MUSICALE NEL MONDO. Scarica il report completo pubblicato da IFPI
.

Rino Scoppio
.
IFPI è l’organizzazione internazionale che associa le industrie discografiche di tutto il mondo.
.
Come ogni anno ha pubblicato il suo “Global Music Report” con tutti i numeri del mercato relativi al 2019.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Continua la crescita dello streaming musicale legale a discapito del supporto fisico.
.
.
Taylor Swift è l’artista che ha venduto di più nel 2019.
.
.
Per scaricare il report completo, clicca QUI
.
TUTTI I NUMERI DEI SOCIAL MEDIA IN ITALIA E NEL MONDO. Scarica l’ultimo report pubblicato da We Are Social
.

Rino Scoppio
.
We Are Social ha pubblicato l’ultima edizione del Report Digital 2020.
.
E’ il documento più completo sulla diffusione dei Social Media nel Mondo e in Italia.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Nel mondo i collegamenti a internet hanno raggiunto il 59% della popolazione.
.
Quasi 4 miliardi sono gli iscritti ad almeno una piattaforma social.
.
.
Come prevedibile, Google è il sito più visitato.
.
.
Passiamo ora ai dati sull’Italia.
.
.
Su 60 milioni di abitanti, l’82% ha accesso a internet.
.
35 milioni sono gli iscritti ad almeno una piattaforma social.
.
.
Youtube è la piattaforma social sulla quale gli italiani trascorrono più tempo.
.
.
Per scaricare il report mondiale, clicca QUI
.
Per scaricare il report sull’Italia, clicca QUI
.
LA RISTORAZIONE IN ITALIA. Scarica tutti i numeri contenuti nel report pubblicato da FIPE Confcommercio
.
.
.

Rino Scoppio
.
La Fipe Confcommercio ha pubblicato gli ultimi dati sulla ristorazione fuori casa.
.
Nel 2018 la spesa degli italiani tra bar e ristoranti è stata pari a 84,3 miliardi di euro, l’1,7% in più in termini reali rispetto all’anno precedente.
.
Nel 2019 la soglia è stata superata: 86 miliardi.
.
.
In dieci anni, tra il 2008 e il 2018, i consumi delle famiglie nei servizi di ristorazione hanno registrato un incremento reale del 5,7%, pari a 4,9 miliardi di euro mentre quella in casa si è ridotta di 9 miliardi.
.
In sofferenza i bar, specie nelle grandi città del centro nord.
.
Nei centri storici, nel corso degli ultimi 10 anni, si è impennato il numero di paninoteche, kebab e take away di ogni genere (+54,7%).
.
Resiste la colazione al bar dove 5 milioni di italiani la fanno tutti i giorni.
.
.
Cresce la percentuale di consumatori che si concede una cena fuori casa.
.
.
Un’altra criticità è rappresentata dall’elevato tasso di mortalità imprenditoriale.
.
Nel 2018 hanno avviato l’attività 13.629 imprese mentre oltre 25.900 l’hanno cessata: il saldo è negativo per oltre 11mila unità.
.
.
Nella ristorazione lavorano 1,2 milioni di persone (con una crescita del 20% negli ultimi dieci anni) di cui il 52% donne e in maggioranza giovani.
.
Cresce il numero delle imprese della ristorazione rispetto a un anno fa: 336mila.
.
.
Le imprese registrate del settore ristorazione gestite da donne sono 112.441 (49,5% ristoranti, 48,9% bar e 0,9% mense e catering), pari al 28,7% del totale.
.
Oltre 45mila sono le imprese con “titolari” stranieri attive nel mercato della ristorazione, pari all’ 11,6% del totale delle registrate.
.
Per scaricare il report della Fipe, clicca QUI
TUTTI I NUMERI DELL’ECONOMIA DEL MARE. Scarica il report pubblicato dal Censis
.
.

Rino Scoppio
.
La Federazione del Mare in collaborazione con il Censis ha presentato il VI Rapporto sull’Economia del Mare.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Il cluster marittimo italiano produce beni e servizi per 34,3 miliardi di euro.
.
.
Dà lavoro a 529mila addetti.
.
20,5 miliardi di euro l’anno sono spesi in acquisti di beni e servizi dal cluster marittimo
.
L’Italia ha i seguenti record:
.
– la 5^ flotta di bandiera tra le maggiori economie riunite nel G20 (la 2^ tra quelle occidentali);
.
– la 1^ nel mondo di navi RoRo, per lo più impiegate nel cabotaggio marittimo e sulle “autostrade del mare”;
.
– la 5^ di navi-cisterna speciali per prodotti petroliferi;
.
– il sistema portuale italiano è stato a lungo il 1° in Europa per volumi di merce trasportata (oggi è il 3°);
.
– resta il 1° in Europa per movimento di navi da crociera e di croceristi;
.
– abbiamo la leadership mondiale nella costruzione di navi da crociera e mega-yacht;
.
– la nostra flotta da pesca è la 2^ del Mediterraneo ed è in grande sviluppo l’acquacoltura;
.
– è in crescita la formazione marittima, specie per i quadri ufficiali, e l’occupazione;
.
– aumentano anche nel settore marittimo gli investimenti nella tutela dell’ambiente.
.
Per scaricare il report, clicca QUI
.
CONTINUA A DIMINUIRE IL NUMERO DELLE NASCITE IN ITALIA. Scarica i dati completi pubblicati dall’Istat
.
.

Rino Scoppio
.
L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati sulle nascite in Italia.
.
Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini.
.
Sono oltre 18 mila in meno rispetto all’anno precedente.
.
Quasi 140 mila in meno nel confronto con il 2008.
.
L’unico dato in crescita è quello sulle nascite al di fuori del matrimonio.
.
.
La provincia di Bolzano è l’unico territorio italiano dove il tasso di natalità rimane su buoni livelli.
.
Il numero medio di figli per donna scende ancora attestandosi a 1,29.
.
L’età media del primo figlio si sposta sempre più avanti: arriva a 32 anni.
.
.
Leonardo è il nome maschile con le maggiori preferenze.
.
.
Sofia per le femmine.
.
.
Per scaricare il report completo, clicca QUI
.
Per scaricare le tabelle regionali, clicca QUI
L’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO. Scarica il nuovo rapporto pubblicato oggi dallo Svimez.
.

Rino Scoppio
.
Oggi lo Svimez ha presentato il nuovo Rapporto sull’Economia del Mezzogiorno.
.
I dati sono sconfortanti su tutti i fronti.
.
.
Il PIL per abitante è in calo in tutte le regioni italiane.
.
.
Per scaricare il rapporto dello Svimez, clicca QUI
.
E’ IN ARRIVO UNA RIVOLUZIONE EPOCALE PER NEGOZI FISICI E SITI DI COMMERCIO ON-LINE. Ecco a voi il nuovo Google Shopping
.
.

Rino Scoppio
.
Google ha completamente riprogettato l’esperienza di acquisto sulla piattaforma Shopping.
.
Si aprono importanti prospettive per negozi e siti di E-Commerce.
.
Da oggi si potranno scoprire e confrontare milioni di prodotti e trovare i migliori prezzi e luoghi per acquistare online o da un negozio nelle vicinanze.
.
La nuova homepage è stata personalizzata in modo da visualizzare utili suggerimenti sul prodotto e sezioni che ci aiutano a riordinare gli articoli.
.
.
Quando siamo pronti per l’acquisto questo potrà essere effettuato online, in un negozio vicino o direttamente dai rivenditori su Google.
.
.
.
Si potrà tenere traccia dei prezzi dei prodotti su Google Shopping.
.
Una volta trovato il prodotto di cui si ha bisogno, attivando il “traccia prezzo” si riceverà una notifica sul telefono quando il prezzo di tale articolo diminuisce.
.
.
Il nuovo Google Shopping ci consentrà di filtrare i prodotti nelle vicinanze, in modo da poter trovare negozi locali che vendono ciò di cui hai bisogno e vedere se lo hanno in magazzino.
.
.
Arriva il check-out diretto su Google Shopping.
.
.
Potremo acquistare da migliaia di negozi e pagare direttamente Google.
.
Il checkout è rapido, semplice e sicuro perché utilizzeremo le informazioni salvate nel nostro account Google.
.
.
E ogni ordine è supportato da una garanzia di Google;
.
il che significa che potremo fare affidamento sull’assistenza clienti di Google per quanto concerne resi e rimborsi.
.
Il nuovo Google Shopping è stato lanciato negli Stati Uniti e presto sarà esteso in tutto il mondo
.
QUI trovi l’annuncio ufficiale sul nuovo Google Shopping
.
ARRIVA IN ITALIA GOOGLE JOB SEARCH. Ecco la procedura per trovare il tuo lavoro ideale
.

Rino Scoppio
.
Finalmente arriva in Italia lo strumento di Google che ci aiuta a trovare lavoro.
.
Google Job Search è un aggregatore degli annunci pubblicati su tantissimi siti partner.
.
Per trovare il lavoro che ti interessa, digita su Google la frase “OFFERTE DI LAVORO“.
.
Si aprirà questa schermata:
.
.
Clicca in alto a destra su “ALTRI FILTRI“.
.
Si aprirà questa pagina:
.
.
Non dimenticare di utilizzare i filtri di ricerca (cerchiati in rosso).
.
La tua azienda intende pubblicare degli annunci di lavoro che siano “VISTI” da Google Job Search?
.
QUI trovi le istruzioni tecniche.
.
E’ necessario però il lavoro di un programmatore informatico.
.
.
L’ECONOMIA DEI PICCOLI LAVORI TROVATI ON LINE. Scarica l’ultimo rapporto sulla GIG Economy
.

Rino Scoppio
..
Migliaia di persone in Italia e nel mondo trovano lavoro su piattaforme digitali di intermediazione (GIG Economy).
.
Per molti sono piccoli lavori che servono per pagare gli studi o integrare lo stipendio.
.
Per alcuni rappresentano l’unica fonte di reddito.
.
L’INAPP ha pubblicato il report in cui descrive questo mercato.
.
Sono 213mila i Gig workers in Italia.
.
Ecco i settori prevalenti in cui operano.
.
.
Il titolo di studio è medio alto.
.
Il 16% è laureato.
.
.
Il 42% non ha alcun inquadramento contrattuale.
.
.
Per scaricare il report di INAPP, clicca QUI
.