Il Garante della Privacy ha pubblicato il manuale ‘Social privacy, come tutelarsi nell’era dei social network’ .
Un’agile guida con soluzioni e comportamenti atti a evitare le trappole e a preservare la propria privacy.
Il volume digitale analizza problemi e opportunità legati all’uso dei social network:
– Professionisti che mettono a rischio i propri contatti di lavoro,
– Utenti che installano software o app dannosi attratti dal fatto che sono gratuiti,
– Persone che rendono pubblici i propri dati bancari,
– Ragazzi che postano i propri segreti e le proprie immagini
E’ suddiviso in 4 capitoli
Facebook & co,
Avvisi ai naviganti,
Ti sei mai chiesto?,
10 consigli per non rimanere intrappolat
In allegato contiene un glossario che riporta il gergo della rete.
Il manuale prende in considerazione le nuove frontiere aperte non solo dai social network tradizionali, ma anche dalle numerose piattaforme di messaggistica sociale istantanea.
Sono cresciute tantissimo in questi anni di pari passo con la rapida diffusione dei dispositivi mobili (smartphone e tablet) e dei dispositivi indossabili come occhiali e orologi “intelligenti”.
Un focus particolare su temi delicati come la creazione di false identità, sexting e cyberbullismo.
Ecco il link per scaricare il report: