Coop Italia ha pubblicato il suo annuale rapporto su Consumi e Distribuzione in Italia.
Il documento si intitola «L’Italia della rinuncia» .
Ecco alcuni dati:
– Dei residenti nel Mezzogiorno non può permettersi un pasto proteico una volta ogni due giorni il 25% della popolazione.
– E’ sparito il pasto fuori casa.
– Il 43% delle famiglie italiane non riesce a sostenere spese impreviste di 800 euro.
– Il 70% non è contento della propria situazione economica.
– Il 24% dei giovani non lavora e studia.
– L’83% non fa acquisti di abbigliamento se non durante il periodo di saldi.
– Il 21% non riesce a riscaldare adeguatamente l’abitazione.
– Il 14% non riesce a pagare affitti, mutui e bollette.
– Sui consumi alimentari dal 2007 ad oggi si sono persi 100 miliardi di euro.
Per scaricare il report clicca QUI.