I nuovi filtri ricordano molto quelli di Instagram così come sono notevoli le somiglianze a livello gestionale.
Una volta caricata l’immagine nel tweet da comporre basta cliccare nuovamente sulla foto per poter accedere al menù di photo editing dove sono appunto presenti i filtri,
Le opzioni di modifica sono selezionabili attraverso degli swipe laterali, e una volta scelto uno dei filtri, caratterizzati da nomi suggestivi come Radiant, Positive, Warm, Breeze, Glow e Stark, è possibile regolarne l’intensità cliccandoci nuovamente sopra.