Il Management.it

Home » Agricoltura & Agroalimentare » GLI ITALIANI STANNO SEMPRE A PARLARE DI CIBO. Leggi il rapporto pubblicato dal Censis

GLI ITALIANI STANNO SEMPRE A PARLARE DI CIBO. Leggi il rapporto pubblicato dal Censis

copertina censis

Il Censis ha presentato la ricerca “Gli italiani e il cibo. Rapporto su un’eccellenza da condividere

Sono 29,4 milioni gli italiani che si definiscono “appassionati” di cibo, amano parlarne ed essere informati su novità e tendenze.

coinvolgimento

Per il 17,9% delle persone la cucina “made in Italy” rappresenta un motivo di orgoglio e un fattore identitario che unisce il Paese.

Dal rapporto emerge però anche un altro dato allarmante: sono 2,4 milioni le famiglie italiane (il 9,2% del totale) a cui, nell’ultimo anno, per ragioni economiche è capitato di non poter acquistare il cibo necessario: un milione in più rispetto al pre-crisi.

Il cibo italiano vince nel mondo perché «esiste uno specifico modello italiano, quotidiano, minuto, di massa, virale», di rapportarsi all’alimentazione.

Sono 29,4 milioni gli italiani che si definiscono appassionati, ovvero persone a cui piace informarsi e parlare di cibo.

12,6 milioni si ritengono intenditori, capaci di discutere con buone nozioni su preparazioni, ricette e tradizioni.

Non solo.

Ben 4,1 milioni di italiani si considerano veri esperti.

Una passione che si esprime anche per il vino.

Sono infatti 19,7 milioni gli italiani appassionati di vino, 7,2 milioni gli intenditori e 1,9 milioni gli esperti.

L’enogastronomia «è il nostro grande tema nazionale, pervasivo sul piano sociale, una componente fondamentale dello stile di vita, della cultura e dell’identità italica».

Ecco l’attenzione degli italiani per la certificazione di tipicità protetta.

i criteri di scelta dei prodotti

Nella scelta del locale, la tranquillità è fondamentale.i criteri di scelta dei locali

Per scaricare la ricerca del Censis, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: