
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato i risultati di una indagine svolta presso 1.000 piccole e medie imprese eccellenti.
.
In Italia i provvedimenti a sostegno dello sviluppo economico delle PMI italiane si concentrano su tre leve fondamentali:
.
– innovazione,
– modernizzazione della finanza d’azienda
– rafforzamento della proiezione internazionale.
.
L’analisi dimostra che i segnali di recupero di gran parte delle PMI eccellenti si concentrano in particolar modo nell’impegno sul fronte degli investimenti, prevalentemente di carattere innovativo.
Più in particolare: è pari a poco più dell’80% la quota di imprese che ha indicato di avere realizzato investimenti nel 2014 e di avere intenzione di realizzarli entro la fine dell’anno in corso.
Inoltre, il 96,7% e il 95,4% del campione indicano, rispettivamente per il 2014 e per il 2015, di avere sostenuto o di volere sostenere investimenti innovativi (di prodotto, di processo e di carattere organizzativo).
Per scaricare l’indagine, clicca QUI
Mi piace:
Mi piace Caricamento...