Il Management.it

Home » Formazione » COSA CERCANO LE AZIENDE. COSA VOGLIONO I CANDIDATI. Scarica l’indagine pubblicata da AlmaLaurea e CentroMarca

COSA CERCANO LE AZIENDE. COSA VOGLIONO I CANDIDATI. Scarica l’indagine pubblicata da AlmaLaurea e CentroMarca

Copertina Alma

A Milano sono stati presentati i risultati dell’indagine “I neolaureati nel mondo del lavoro – Canali di reclutamento, profili, esigenze delle imprese”.

.

La ricerca è stata realizzata da AlmaLaurea in collaborazione con Centromarca, Associazione Italiana dell’Industria di Marca.

.

Scopo dell’indagine è esaminare, attraverso le opinioni espresse dai responsabili della selezione del personale di 256 aziende (industriali, dei servizi e del mondo agricolo) le strategie di reclutamento e i punti di forza e di debolezza riscontrati nei neolaureati.

.

In particolare, l’indagine mette a fuoco il processo di selezione delle aziende: dai canali di ricerca più utilizzati alle competenze più richieste nei candidati, passando per gli aspetti del curriculum considerati più rilevanti, fino alle competenze trasversali maggiormente ricercate ed effettivamente riscontrate.

Cosa cercano le aziende nei candidati

Il rapporto, condotto nel 2014 ed elaborato nel 2015, pur non avendo la pretesa di rappresentare l’interopanorama del tessuto imprenditoriale nazionale, evidenzia a livello complessivo un mismatch tra ciò che il mondo delle imprese si aspetta dai neolaureati e il livello di competenze effettivamente espresso.

Mismatch

.

I ragazzi cosa guardano nella loro ricerca del lavoro?

Cosa cercano i ragazzi Alma

.

E’ stata indagata anche l’efficacia dei vari titoli di studio.

Efficacia della laurea

Per scaricare il report di AlmaLaurea, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: