.
AlmaLaurea ha presentato in questi giorni 2 interessanti documenti:
.
– Il Rapporto 2016 sul Profilo dei laureati
.
– Il Rapporto 2016 sulla Condizione Occupazionale dei Laureati
.
Il Rapporto 2016 AlmaLaurea sul Profilo dei laureati, usciti nel 2015 da 71 Università delle 73 aderenti, offre una documentazione ampia e aggiornata per valutare l’offerta formativa del sistema universitario italiano e gli esiti che ne conseguono.
.
Il Rapporto indaga le caratteristiche dei laureati dal loro ingresso all’università alla riuscita negli studi, dai tirocini formativi alle esperienze di studio all’estero, dal lavoro durante gli studi alla frequenza alle lezioni, dai giudizi sull’esperienza universitaria ai servizi per il diritto allo studio, fino alle prospettive di studio e lavoro per il futuro post-laurea.
.
Dal XVIII Rapporto emerge che:
.
1) cresce la percentuale di laureati stranieri;
.
2) aumenta la quota di giovani che terminano gli studi nei tempi previsti;
.
3) si mantiene costante la quota di chi svolge periodi di studio all’estero;
.
4) resta stabile la quota di laureati che sceglie di svolgere esperienze di tirocinio durante gli studi;
.
5) diminuisce la quota di laureati che svolgono attività lavorative durante gli studi
.
Il Rapporto 2016 sulla Condizione Occupazionale dei Laureati è lo strumento che approfondisce la condizione formativa ed occupazionale dei laureati dopo uno, tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.
.
Indaga le prospettive del mercato del lavoro e le relazioni fra studi universitari e sbocchi occupazionali.
.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
.
Restituisce un’ampia e dettagliata fotografia sulla tipologia dell’attività lavorativa svolta, sulla professione, sulla retribuzione degli occupati e sulla loro soddisfazione per il lavoro svolto, sul ramo e settore in cui lavorano, sull’utilizzo nel lavoro svolto delle competenze acquisite all’università.
.
Per scaricare il Rapporto 2016 sul Profilo dei laureati, clicca QUI
.
Per scaricare il Rapporto 2016 sulla Condizione Occupazionale dei Laureati, clicca QUI
.