Il Management.it

Home » Lavoro » “COME TI PERMETTI DI DARMI DELL’ANZIANO?!”. Scarica la nuova indagine pubblicata dall’Osservatorio Senior

“COME TI PERMETTI DI DARMI DELL’ANZIANO?!”. Scarica la nuova indagine pubblicata dall’Osservatorio Senior

copettina-senior

.

rino-con-cravatta

Rino Scoppio

LAssociazione Osservatorio Senior e il Laboratorio TRAIL dell’Università Cattolica, hanno pubblicato la Ricerca“Un ritratto dei nuovi Senior – Generazioni a confronto”.

.

L’indagine,svoltasi tra settembre 2015 e settembre 2016, si è focalizzata sulla “percezione dei senior”, intesa sia come immagine che i senior hanno di se stessi, sia come rappresentazione sociale dei senior.

.

È in corso una rivoluzione demografica, in tutto il mondo e in modo particolarmente accentuato in Italia.

.

629-01956361

Questa comporta una reinterpretazione delle fasi della vita, e con essa un cambiamento delle aspettative esistenziali delle persone.

.

Nello studio è stata dedicata una particolare attenzione alle seguenti dimensioni:

.

  • Capacità fisiche e condizioni di salute

  • Capacità lavorative e motivazioni di lavoro

  • Relazioni affettiveorizzonte

Ecco i principali risultati.

 .

In Italia al 1° gennaio 2016 i residenti over55 sono oltre 21 milioni.

.

.

L’aspettativa di vita è di circa 80 anni per gli uomini e 85 per le donne, 2 anni in più rispetto alla media europea.

.

computer

La prima evidenza della ricerca è che i senior non si sentono anziani.

.

Il 43,9% degli uomini e il 37,6% delle donne  dichiarano di non sentirsi per nulla anziani.

.

ti-senti-anziano

.

In quali occasioni le persone iniziano a sentirsi anziane?

A cosa viene associato il proprio invecchiamento?

.

Donne e uomini vivono in maniera diversa la percezione di PENSIONE e PROBLEMI FISICI

.

quando-ti-sei-sentito-anziano

.

Per scaricare il report completo dell’Osservatorio Senior, clicca QUI

.

biglietto-da-visita-fronte-pubblicato-come-firma-sul-blog

.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: