Il Management.it

Home » Lavoro » IL CROLLO DELLE NASCITE IN ITALIA. Scarica il nuovo report pubblicato dall’Istat

IL CROLLO DELLE NASCITE IN ITALIA. Scarica il nuovo report pubblicato dall’Istat

00 - copertina

 

rino-scoppio-per-blog

Rino Scoppio 

L’Istat ha pubblicato i nuovi dati socio-demografici sui residenti in Italia.

.

Al 1° gennaio 2017  la popolazione ammonta a 60 milioni 579 mila residenti, 86 mila unità in meno sull’anno precedente.

.

Gli stranieri sono poco più di 5 milioni.

.

.

09- in Italia 60 milioni di abitanti

.

La natalità conferma la tendenza alla diminuzione: nel 2016 ammontano a 474 mila bambini; il calo rispetto all’anno passato è del 2,4%.

.

05 - i nati in Italia nel 2015 e 2016

.

La provincia autonoma di Bolzano ha avuto il miglior incremento (+6,6%).

.

04- Tasso di variazione della popolazione per regione

 

.

decessi sono 608 mila, un livello elevato, in linea con la tendenza all’aumento dovuta all’invecchiamento della popolazione.

.

I residenti hanno un’età media di 44,9 anni, due decimi in più rispetto alla stessa data del 2016.

.

Gli individui di 65 anni e più superano i 13,5 milioni e rappresentano il 22,3% della popolazione totale.

.

.

07 - la popolazione anziana

.

La fecondità totale scende a 1,34 figli per donna; le straniere hanno avuto in media 1,95 figli nel 2016; le italiane sono rimaste sul valore del 2015 di 1,27 figli.

.

La vita media per gli uomini raggiunge 80,6 anni;  per le donne 85,1 anni .

.

010 - la mortalità fra uomini e donne

.

Per scaricare il report completo dell’Istat, clicca QUI

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: