.

Rino Scoppio
.
Il 1° Rapporto Auditel-Censis è il racconto della vita vera delle famiglie italiane, a partire dalle coabitazioni reali, le dotazioni di beni e device, le interrelazioni tra i loro membri nel quotidiano.
.
Si basa su interviste a un campione di 20.000 famiglie.
.
.
Emerge un racconto quasi intimo che rilancia l’immagine di abitazioni come luoghi di vita ricchi di oggetti e di relazioni.
.
Assistiamo a un cambiamento epocale di abitudini individuali e relazionali indotto dalla penetrazione capillare di smartphone e web.
.
Il Rapporto contiene anche un focus sulle abitudini di utilizzo dei dispositivi digitali dei minori di età compresa tra 4 e 17 anni,
i veri nativi digitali.
.
Ecco i principali indicatori.
.
La televisione rimane l’apparecchio digitale più diffuso nelle famiglie italiane (97,1%).
.
Sempre più famiglie dispongono di un computer (fisso o portatile).
.
.
.
Un quarto delle famiglie italiane vede la donna come capofamiglia.
.
.
Le case degli italiani si riempiono di apparecchi digitali (e non).
.
.
Lentamente, cresce la presenza degli apparecchi televisivi collegati ad internet (Smart TV).
.
.
Sempre più bambini dispongono di uno smartphone di cui hanno il completo controllo.
.
.
Per scaricare il rapporto Auditel/Censis, clicca QUI
.
La
La