.
.

Rino Scoppio
.
La Federazione del Mare in collaborazione con il Censis ha presentato il VI Rapporto sull’Economia del Mare.
.
Ecco i principali indicatori.
.
Il cluster marittimo italiano produce beni e servizi per 34,3 miliardi di euro.
.
.
Dà lavoro a 529mila addetti.
.
20,5 miliardi di euro l’anno sono spesi in acquisti di beni e servizi dal cluster marittimo
.
L’Italia ha i seguenti record:
.
– la 5^ flotta di bandiera tra le maggiori economie riunite nel G20 (la 2^ tra quelle occidentali);
.
– la 1^ nel mondo di navi RoRo, per lo più impiegate nel cabotaggio marittimo e sulle “autostrade del mare”;
.
– la 5^ di navi-cisterna speciali per prodotti petroliferi;
.
– il sistema portuale italiano è stato a lungo il 1° in Europa per volumi di merce trasportata (oggi è il 3°);
.
– resta il 1° in Europa per movimento di navi da crociera e di croceristi;
.
– abbiamo la leadership mondiale nella costruzione di navi da crociera e mega-yacht;
.
– la nostra flotta da pesca è la 2^ del Mediterraneo ed è in grande sviluppo l’acquacoltura;
.
– è in crescita la formazione marittima, specie per i quadri ufficiali, e l’occupazione;
.
– aumentano anche nel settore marittimo gli investimenti nella tutela dell’ambiente.
.
Per scaricare il report, clicca QUI
.