
Rino Scoppio
.
In Italia da alcuni mesi è già possibile creare delle schede prodotto utilizzando lo strumento di Instagram Shopping.
.
.
Qui la pagina ufficiale di Instagram Shopping.
.
.
2 giorni fa è arrivato un’importante annuncio pubblicato sul blog ufficiale di Instagram.
.
Dal 9 luglio chiunque potrà candidarsi per vendere prodotti fisici (per il momento) via Instagram.
.
Le funzionalità di shopping saranno estese a gruppi molto più ampi di utenti
.
Viene lanciata la sfida ad Amazon e Google.
.
Tutti gli utenti potranno vedere i loro prodotti seguendo poche semplicissime regole:
.
-
Per il momento si possono vendere solo prodotti fisici e non servizi professionali
.
-
La scheda del prodotto dovrà essere collegata con un sito web proprietario e non con marketplace tipo Amazon o Ebay
.
-
Non si possono vendere animali, droga, medicinali, armi etc.
.
-
L’account Instagram con il quale si intende vendere il prodotto deve essere convertito in modalità BUSINESS. QUI la procedura
.
-
L’account Instagram va accoppiato ad una pagina Facebook sulla quale caricheremo materialmente il nostro catalogo utilizzando il cruscotto di Business manager.
.
Qui la procedura
.
-
Vanno rispettati tutti i requisiti previsti per il rispetto dei diritti dei consumatori sul fronte resi, pagamenti, garanzie.
Qui il dettaglio dei requisiti
.
E’ una grande opportunità per le piccole imprese che potranno vendere ovunque i loro prodotti utilizzando la vetrina di Instagram (e di Facebook)
.
.
Qui l’annuncio ufficiale dal blog di Instagram
.