DayBreakHotels ha introdotto in Italia il concetto di ‘day use‘ .
Si pone l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta di servizi di hotellerie a uso giornaliero, guardando oltre la visione più tradizionale dell’albergo
I giovani fondatori di DayBreakHotels, primo portale di intermediazione per ‘hotel day use’, commentano il successo di questo anno:
“Le prenotazioni crescono mese su mese del 30 per cento.
L’accordo fatto prima dell’estate con eDreams, di cui siamo diventati fornitori per questo tipo di servizi, sta accrescendo ancor più il nostro volume di affari”, commenta Michele Spadone, cofondatore di DayBreakHotels e sales marketing director della società.
L’hotel non è solo un punto di arrivo e partenza di un viaggio, ma una sorta di luogo multiservice per soddisfare esigenze diverse, a volte svincolate dal concetto di travelling.
Sta crescendo in maniera consistente il segmento del business travel:
Le aziende cercano di risparmiare e quando non è necessario pernottare cercano nuovi servizi per i manager in viaggio”.