Il Management.it

Home » Lavoro » SCOPRI QUANTI SOLDI PUOI FARE CON LA TUA PERGAMENA

SCOPRI QUANTI SOLDI PUOI FARE CON LA TUA PERGAMENA

copertina univ

University Report 2015 è uno studio sul “valore” delle università e dei livelli di istruzione effettuato a partire dal database di JobPricing.

Il Report contiene una serie di analisi mirate a verificare se esistono delle correlazioni fra livello di istruzione, università frequentata, stipendio e carriera lavorativa.

Le osservazioni effettuate possono fornire un valido contributo al dibattito in corso su alcuni interrogativi legati al mondo delle università, in particolare:

  1. Conviene o no conseguire una laurea?

  2. Guadagnano di più le persone cha hanno conseguito la laurea nelle università pubbliche o private?

  3. Vi sono differenze se si è studiato al Nord, al Centro o al Sud?

  4. Quanto tempo occorre per ripagare l’investimento fatto per studiare?

  5. Quale università scegliere per avere le migliori possibilità di carriera e stipendi più elevati? E quali sono gli sbocchi professionali principali per ciascuna Università?

La Bocconi svetta nell’indagine JobPricing come l’ateneo più “redditizio” per i suoi studenti.

 bocconi

I laureati di via Sarfatti, secondo il report, viaggiano già nei primi 10 anni di carriera (25-34 anni) su una media di 34.914 euro, sul del 20,9% rispetto a una media italiana di 28.869 euro.

E non è tutto, perché più si avanza e più si allarga la differenza tra gli stipendi percepiti a inizio e fine carriera: dai poco meno di 35mila euro nei primi anni di attività ai 66.270 euro percepiti nella fascia dai 45 ai 54 anni.

Un aumento del 90%.

Visti i numeri non stupisce che quasi un “bocconiano” su quattro (23%) occupi posizioni dirigenziali, a fianco di un ulteriore 34% con un contratto da quadro.

Certo: lo scoglio possono essere le tasse di iscrizione, che raggiungono picchi di 11mila euro annui per gli studenti nelle fasce di reddito più elevate.

Ma quanto si impiega a ripagare l’investimento?

Lo University Payback Index di JobPricing, somma di costi universitari e mancato introito nel quinquennio, stima un’attesa di 12,4 anni per gli studenti residenti a Milano e di 13,4 anni per i fuori-sede.

Per scaricare il report, clicca QUI


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: