Il Management.it

Home » Lavoro » 25 MILIONI DI ITALIANI AMANO I VIDEOGAME. Ecco i numeri del mercato

25 MILIONI DI ITALIANI AMANO I VIDEOGAME. Ecco i numeri del mercato

01 - copertina Aesvi

.

AESVI, l’Associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, ha presentato oggi una fotografia del mercato dei videogiochi in Italia nel 2015, elaborata sulla base di dati forniti dalla società di ricerca GfK.

.

Il mercato dei videogiochi in Italia ha chiuso il 2015 con un giro d’affari di quasi un miliardo di euro (952.172.036 euro) e un trend in crescita del 6,9% rispetto al 2014.

.

 

02- totale mercato game nel 2015.

.

Numeri positivi sono stati registrati per le vendite in tutti i segmenti di mercato, come software (+6%), console (+8,7%) e accessori (+7%).

.

03 - i 3 segmenti di mercato

 .

E’ in forte espansione il software digitale (+21,6%), che nel 2015 ha generato un fatturato di oltre 200 milioni di euro (218.889.830 euro), arrivando a rappresentare il 38,5% del totale videogioco.

.

04- software fisico e digitale

 

.

Il software digitale comprende il download di gioco digitale, gli abbonamenti per giocare on line su PC e console, le carte prepagate, le micro transazioni, le espansioni di gioco digitale e le app di gioco a pagamento.

.

Sul fronte del software fisico, il titolo più venduto in Italia nel 2015 è stato ancora una volta il videogioco di calcio FIFA 16, seguito da Call of Duty: Black Ops III e da Minecraft.

.

08 - I videogiochi più venduti in Italia

.

Per quanto riguarda invece i generi di gioco preferiti dai consumatori italiani, nelle prime cinque posizioni troviamo:

1) i videogiochi di azione-avventura

2) i videogiochi sportivi

3) gli sparatutto

4) i videogiochi di ruolo

5) i videogiochi di corse

.

07 - generi di giochi

Oltre 1 milione sono state le console vendute nel 2015 in Italia, di cui il 78% Console Home  e il 22% Console Portable .

.

05 - Console Home e Portatili

Anche il segmento degli accessori per videogiocare continua a vivere una fase di espansione, con un fatturato di oltre 80 milioni di euro e un trend in crescita del 7% rispetto al 2014.

.

06 - Accessori

Le unità vendute in Italia per questa categoria merceologica comprende giocattoli “ibridi”, gamepad, caricatori, custodie, cavi per console gaming, volanti, adattatori, sport/leisure, memory card, telecomandi, microfoni, armi, joystick, board e tappetini, hard disk per console gaming, strumenti musicali, pedali, videoglasses, accessori per l’interazione visiva (es. telecamere) e altri accessori.

.

Nel 2015 sono più di 25 milioni i videogiocatori in Italia.

.

09 - Popolazione giocatori

Si tratta del 49,7% della popolazione italiana di età superiore a 14 anni, equamente distribuito tra uomini (50%) e donne (50%).

.

Per scaricare il report di Aesvi, clicca QUI

 

.

 

biglietto


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: