.
L’ENAC ha pubblicato i dati sul traffico aeroportuale in Italia nel 2015.
.
Sono aumentati del 4,5% per arrivare a poco meno di 157 milioni i passeggeri che nel 2015 sono transitati nei 45 aeroporti italiani.
.
Lo scalo più trafficato si conferma essere quello di Roma Fiumicino, che con più di 40 milioni di passeggeri ha gestito il 25% dei transiti nazionali.
.
.
.
In termini di tratte, quelle con il maggior numero di passeggeri vedono al primo posto la Catania-Roma Fiumicino, sulla quale lo scorso anno hanno volato 998mila persone.
.
.
Solo al quinto posto la tratta Roma Fiumicino-Linate, un tempo la più affollata d’Italia e ora drasticamente ridimensionata dall’avvento dei treni ad alta velocità.
.
Se si guarda ai collegamenti europei, le tratte in partenza dall’Italia più frequentate sono quelle che da Roma Fiumicino portano a Barcellona, Parigi Charles De Gaulle, Amsterdam Schipol, Madrid Barajas e Londra Heathrow.
.
.
Il vettore più utilizzato risulta essere Ryanair con 29,7 milioni di passeggeri, seguito da Alitalia con 22,9 milioni e da EasyJet con 14,3 milioni.
.
.
E infine, ecco la classifica mondiale degli aeroporti più importanti al mondo secondo lo studio pubblicato da Airports Council International.
.
Atlanta mantiene la leadership.
.
.
Per scaricare il report completo di ENAC sul sistema aeroportuale italiano, clicca QUI
.
Per scaricare il report pubblicato Airports Council International sulle classifiche mondiali, clicca QUI
.