.

Rino Scoppio
.
L’Istat ha pubblicato in questi giorni gli ultimi dati sugli agriturismi in Italia.
.
Prosegue nel 2015 il trend di crescita del settore dell’agriturismo registrato negli ultimi anni, sia per il numero di strutture sia per le presenze.
.
Le aziende agrituristiche autorizzate nel 2015 sono 22.238, 494 in più rispetto all’anno precedente (+2,3%).
.
Tale incremento è dato dalla differenza tra le 1.628 nuove aziende e le 1.134 cessazioni.
.
Le presenze dei clienti negli agriturismi ammontano a 11,3 milioni (+4,9% rispetto al 2014).
.
Viene confermata anche nel 2015 la tendenza a di-versificare i servizi proponendo pacchetti turistici integrati.
.
8.162 aziende svolgono contemporaneamente attività di alloggio e ristorazione, 10.440 offrono oltre all’alloggio altre attività agrituristiche e 1.707 svolgono tutte le tipologie di attività agrituristiche autorizzate (alloggio, ristorazione, degustazione, ecc.).
.
Il centro Italia e il Trentino Alto Adige vede la maggiore presenza di agriturismi.
.

.
.
Per scaricare il report dell’Istat clicca QUI
.
.