Il Management.it

Home » Comunicazione » GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE & INFORMAZIONE UTILIZZATI DAGLI ITALIANI. Scarica il 13° Rapporto pubblicato dal Censis

GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE & INFORMAZIONE UTILIZZATI DAGLI ITALIANI. Scarica il 13° Rapporto pubblicato dal Censis

01-copertina-censis

.

| Autore: Rino Scoppio |

.

Oggi il Censis ha pubblicato la tredicesima edizione del “Rapporto sulla Comunicazione”.

.

Prosegue dunque l’analisi dei cambiamenti avvenuti nelle diete mediatiche degli italiani.

.

Ecco i principali indicatori.

.

La penetrazione di internet aumenta di 2,8 punti percentuali nell’ultimo anno e l’utenza della rete tocca un nuovo record, attestandosi al 73,7% degli italiani.

.

I giovani sono al 95,9%.

.

02-levoluzione-del-consumo-dei-media

.

.

Diminuiscono gli utenti dei telefoni cellulari basic, in grado solo di telefonare e inviare sms.

.

Continua la crescita impetuosa degli smartphone, utilizzati dal 64,8% degli italiani: +12% di utenza complessiva in un anno, una crescita superiore a quella di qualsiasi altro mezzo.

.

Si registrano pure piccole oscillazioni al rialzo per la diffusione di e-reader (+0,7%) e tablet (+1,7%).

 .

La televisione continua ad avere un pubblico coincidente con la quasi totalità della popolazione: il 97,5% degli italiani.

.

I telespettatori aumentano ancora (+0,8% nell’ultimo anno), soprattutto quelli della tv digitale terrestre (+1,5%) e satellitare (+1%).

.

Gli utenti delle diverse forme di tv via internet (la web tv attraverso il pc e la smart tv) si attestano al 24,4% e quelli della mobile tv all’11,2%.

.

La crescita cumulata per la tv via internet nel periodo 2007-2016 è pari a +14,4 punti percentuali.

.

Ottimi anche gli ascolti della radio, con una utenza complessiva pari all’83,9% degli italiani.

.

I quotidiani cartacei perdono lettori, ridotti al 40,5% degli italiani.

.

Continua ad aumentare l’utenza dei quotidiani online (+1,9% nell’ultimo anno) e degli altri siti web di informazione (+1,3%).

 .

 

L’andamento della spesa per consumi delle famiglie conferma il trend anticiclico dei consumi tecnologici in un decennio caratterizzato da una lunga e profonda recessione.

.

Gli italiani hanno evitato di spendere su tutto, ma non sui media connessi in rete, perché grazie ad essi hanno aumentato il loro potere individuale di disintermediazione.

.

Oggi gli italiani usano internet per tanti motivi:

– informarsi,

– prenotare viaggi e vacanze,

– confrontare i prezzi e acquistare prodotti

– guardare film

– seguire partite di calcio

– entrare in contatto con le amministrazioni pubbliche

– svolgere operazioni bancarie

.

Con internet si spende meno e si risparmia tempo.

.

04-perche-andiamo-su-internet

.

Social Network e sistemi di Messaggistica occupano buona parte del nostro tempo.

.

WhatsApp e Facebook hanno conosciuto un vero e proprio boom.

.

03-lutenza-dei-social-network

.

Per scaricare la tredicesima edizione del Rapporto Censis sulla Comunicazione, clicca qui

.

.

biglietto-da-visita-fronte-pubblicato-come-firma-sul-blog

 

.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: