Il Management.it

Home » Lavoro » SULLA QUESTIONE IMMIGRAZIONE OGNUNO HA LA PROPRIA OPINIONE. I numeri però non mentono mai. In Italia stiamo assistendo a una catastrofe demografica. Scarica l’ultimo report pubblicato dall’Istat

SULLA QUESTIONE IMMIGRAZIONE OGNUNO HA LA PROPRIA OPINIONE. I numeri però non mentono mai. In Italia stiamo assistendo a una catastrofe demografica. Scarica l’ultimo report pubblicato dall’Istat

00- copertina pulita

.

Rino Scoppio con microfono

Rino Scoppio 

.

L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati sulla popolazione italiana.

Prosegue nel 2017 la diminuzione della popolazione residente già riscontrata nei due anni precedenti.

.

Al 31 dicembre risiedono in Italia 60.483.973 persone.

.

5 milioni sono i cittadini stranieri.

.

Complessivamente nel 2017 la popolazione diminuisce di 105.472 unità rispetto all’anno precedente.

.

Il calo complessivo è determinato dalla flessione della popolazione di cittadinanza italiana (202.884 residenti in meno), mentre la popolazione straniera aumenta di 97.412 unità.

.

02- popolazione totale italiani e stranieri

.

Il movimento naturale della popolazione ha registrato un saldo (nati meno morti) negativo per quasi 200 mila unità.

.

03- nati vivi e morti

.

Continua il calo delle nascite in atto dal 2008.

.

Per il terzo anno consecutivo i nati sono meno di mezzo milione (458.151, -15 mila sul 2016), di cui 68 mila stranieri (14,8% del totale), anch’essi in diminuzione.

.

I decessi sono stati quasi 650 mila, circa 34 mila in più rispetto al 2016, proseguendo il generale trend di crescita rilevato negli anni precedenti dovuto all’invecchiamento della popolazione.

.

04 dettaglio nascite e morti fra italiani e stranieri

.

Ecco il tasso di natalità e mortalità nelle province italiane.

.

05 - le mappe delle province dove si nasce e si muore

In Italia risiedono persone di circa 200 nazionalità.

.

La cittadinanza più rappresentata è quella rumena (23,1%) seguita da quella albanese (8,6%).

.

07 - gli stranieri in Italia

.

 

Si conferma la maggiore attrattività delle regioni del Nord e del Centro, verso le quali si indirizzano i flussi migratori provenienti sia dall’estero sia dall’interno.

.

06 - dove si trasferiscono gli italiani e gli stranieri

.

Per scaricare il report completo dell’Istat, clicca QUI

.

Per scaricare le tavole statistiche di dettaglio, clicca QUI

 

.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: