xknvlkdfnlvkn . Ti occupi di turismo, food, cultura, spettacolo o servizi alla persona? . Hai in mente pacchetti turistici esperienziali e memorabili? . La Camera di Commercio di Bari ha ideato per te il bando SEADOO. . Per i 5 vincitori, foto-racconti gratuiti e pubblicità su importanti riviste nazionali di turismo e nautica: Traveller (Condè … Continua a leggere
LA RISTORAZIONE IN ITALIA. Scarica tutti i numeri contenuti nel report pubblicato da FIPE Confcommercio
. . . . La Fipe Confcommercio ha pubblicato gli ultimi dati sulla ristorazione fuori casa. . Nel 2018 la spesa degli italiani tra bar e ristoranti è stata pari a 84,3 miliardi di euro, l’1,7% in più in termini reali rispetto all’anno precedente. . Nel 2019 la soglia è stata … Continua a leggere
TUTTI I NUMERI DELL’ECONOMIA DEL MARE. Scarica il report pubblicato dal Censis
. . . La Federazione del Mare in collaborazione con il Censis ha presentato il VI Rapporto sull’Economia del Mare. . Ecco i principali indicatori. . Il cluster marittimo italiano produce beni e servizi per 34,3 miliardi di euro. . . Dà lavoro a 529mila addetti. . 20,5 miliardi di euro l’anno sono spesi in acquisti di … Continua a leggere
CONTINUA A DIMINUIRE IL NUMERO DELLE NASCITE IN ITALIA. Scarica i dati completi pubblicati dall’Istat
. . . L’Istat ha pubblicato gli ultimi dati sulle nascite in Italia. . Nel 2018 sono stati iscritti in anagrafe 439.747 bambini. . Sono oltre 18 mila in meno rispetto all’anno precedente. . Quasi 140 mila in meno nel confronto con il 2008. . L’unico dato in crescita è quello sulle nascite … Continua a leggere
L’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO. Scarica il nuovo rapporto pubblicato oggi dallo Svimez.
. . Oggi lo Svimez ha presentato il nuovo Rapporto sull’Economia del Mezzogiorno. . I dati sono sconfortanti su tutti i fronti. . . Il PIL per abitante è in calo in tutte le regioni italiane. . . Per scaricare il rapporto dello Svimez, clicca QUI .
E’ IN ARRIVO UNA RIVOLUZIONE EPOCALE PER NEGOZI FISICI E SITI DI COMMERCIO ON-LINE. Ecco a voi il nuovo Google Shopping
. . . Google ha completamente riprogettato l’esperienza di acquisto sulla piattaforma Shopping. . Si aprono importanti prospettive per negozi e siti di E-Commerce. . Da oggi si potranno scoprire e confrontare milioni di prodotti e trovare i migliori prezzi e luoghi per acquistare online o da un negozio nelle vicinanze. . La nuova … Continua a leggere
ARRIVA IN ITALIA GOOGLE JOB SEARCH. Ecco la procedura per trovare il tuo lavoro ideale
. . Finalmente arriva in Italia lo strumento di Google che ci aiuta a trovare lavoro. . Google Job Search è un aggregatore degli annunci pubblicati su tantissimi siti partner. . Per trovare il lavoro che ti interessa, digita su Google la frase “OFFERTE DI LAVORO“. . Si aprirà questa schermata: . . Clicca in … Continua a leggere
L’ECONOMIA DEI PICCOLI LAVORI TROVATI ON LINE. Scarica l’ultimo rapporto sulla GIG Economy
. .. Migliaia di persone in Italia e nel mondo trovano lavoro su piattaforme digitali di intermediazione (GIG Economy). . Per molti sono piccoli lavori che servono per pagare gli studi o integrare lo stipendio. . Per alcuni rappresentano l’unica fonte di reddito. . L’INAPP ha pubblicato il report in cui descrive questo mercato. . … Continua a leggere
LO SCENARIO DEI CONSUMI FOOD + NON FOOD + GDO IN ITALIA. Scarica il nuovo Rapporto Coop 2019
. Il Rapporto COOP rappresenta l’analisi più completa sui consumi food e non food in Italia. . In questi giorni è stata pubblicata l’edizione 2019. . L’ultimo capitolo del volume è dedicato allo scenario della Grande Distribuzione Organizzata (GDO). . Ecco l’indice del rapporto: . . Per scaricare il Rapporto COOP 2019, clicca QUI … Continua a leggere
NEL 2018 SONO NATI IN ITALIA 439.747 BAMBINI. I DECESSI SONO 633.000. Mai così male dall’Unità d’Italia. Scarica gli ultimi dati pubblicati dall’Istat
. . . L’Istat ha pubblicato ieri gli ultimi dati sul Bilancio Demografico in Italia. . Dal 2015 la popolazione residente è in diminuzione, configurando per la prima volta negli ultimi 90 anni una fase di declino demografico. . Al 31 dicembre 2018 la popolazione ammonta a 60.359.546 residenti, oltre 400 mila in meno rispetto a … Continua a leggere